LA COCI Confederazione Odontostomatologica Culturale Italiana nasce a Genova il 28 Novembre 2009 per volontà di alcuni tra i più importanti Cenacoli italiani, l’Associazione Odontostomatologica Veneta e la SIED.
Tra gli obiettivi della associazione: promuovere l’aggiornamento per il team odontoiatrico, sviluppare forme di collaborazione con tutto il comparto odontoiatrico e contribuire all’elevazione degli standard qualitativi della professione.
Primo Presidente è stato Kamran Akhavan Sadeghi, organizzatore con il Cenacolo Ligure, del I Congresso Nazionale COCI.
Lo hanno seguito, nel tempo, Massimo Rossi, Pinuccio Greco, Marco Gnalducci, PierLuigi Floris e Sergio Nucci.
Durante il 1° Congresso Nazionale SIED - 7° Congresso della COCI, è stato deliberato di inserire nel congresso nazionale il memorial dedicato a Felice Antonio Nucci.
Il primo statuto della COCI è stato sottoscritto dalle seguenti associazioni:
Cenacolo Odontostomatologico Ligure, Cenacolo Odontostomatologico Salentino, Cenacolo Odontostomatologico del Lago Maggiore, Società Italiana di Ergonomia Dentale e Accademia Odontostomatologica Veneta.
Successivamente hanno aderito IMPEGNO ONLUS, l'Accademia di Sotto, l'Accademia di Implantologia, l'Accademia Italiana Stomatologica Implantoprotesica (AISI), il Cenacolo Odontostomatologico Dauno-Molisano, il Cenacolo Odontostomatologico Trevigiano, il Cenacolo Odontostomatologico dell'Adriatico e l'Associazione Dentisti Varese.
Durante l'8° Congresso Nazionale della COCI - 2° Memorial "Felice Antonio Nucci" è stato eletto Presidente Nazionale Ennio Rapetti dopo il quale è stato eletto Pierpaolo Rollo, in occasione del 9° congresso nazionale tenutosi a Napoli l'11 novembre del 2017.
Il 26 maggio 2018 a Castro (Lecce) si è tenuto il X Congresso Nazionale COCI - 3° Memorial Felice Antonio Nucci. E' stato eletto Presidente della COCI Massimo Rossi.
Di seguito le locandine dei congressi nazionali tenuti in questi anni