L’ultimo
regalo di Prodi: i soldi per l’Alitalia tolti alla ricerca
"Sapete dove hanno preso i 300 milioni di
euro per Alitalia? Dal Fondo per la ricerca. Certo, ci vorrà molta ricerca per salvare
la compagnia di bandiera"
Non risparmia un'amara battuta Susanna Agnelli, presidente di
Telethon, ieri a Roma per presentare un eccezionale risultato ottenuto grazie
a uno studio internazionale coordinato dal Tigem.
"Mi ha telefonato Andrea Ballabio, direttore del Tigem,
con cui è stato amore a prima vista, un amore che dura da almeno 13 anni, per
dirmi - precisa la Agnelli - se sapevo da dove
venivano i soldi per Alitalia". La ricerca, aggiunge
la presidente di Telethon, ha bisogno di soldi "per andare avanti e
produrre risultati. Bisogna non dimenticarlo
mai". Il fatto che studiosi italiani abbiano
messo a punto la prima terapia genica per curare una forma di cecità è una
"notizia importantissima. Speriamo ora -
interviene Ernesto Rinaldi,
direttore di Oftalmologia della II Università di Napoli - che lo Stato non ci
abbandoni tagliando i fondi per la ricerca, proprio ora che questa sta dando
risultati concreti". Un appello lanciato dagli stessi studiosi
del settore. "Speriamo che finalmente lo Stato capisca
- sottolinea Ballabio - che tagliando i fondi alla
ricerca si taglia il futuro, ma anche la competitività del nostro Paese.
Purtroppo quelli in ricerca sono investimenti a medio e lungo termine: i
Governi non durano abbastanza per vederne i risultati,
dunque c'è la tendenza a favorire altri settori. Un trend
che deve cambiare", conclude il ricercatore.
(Fonte DoctorNews)
Sostieni
Medici Senza Frontiere con il 5x1000

Che cosa
è il 5x1000?
Anche quest'anno puoi
destinare il 5 per mille dell’IRPEF a sostegno di organizzazioni no
profit. Questa scelta non comporterà alcun costo per te essendo una
quota d'imposta a cui lo Stato rinuncia. Se non effettuerai alcuna scelta, il
5 per mille resterà allo Stato.
Come
devolvere il 5x1000 a Medici Senza Frontiere?
È davvero semplice,
al momento della consegna della dichiarazione dei redditi (730, CUD e Modello
Unico) dovrai:
·
firmare il riquadro dedicato alle
Organizzazioni non lucrative di utilità sociale
·
indicare il codice fiscale:
97096120585
Scarica e ritaglia il
promemoria in formato PDF, da portare con te quando andrai al CAAF o dal tuo
commercialista.
·
promemoria 730
·
promemoria CUD
·
promemoria Modello Unico
Congresso Ultradent a Mantova
Nei giorni 9-10 Maggio 2008 si terrà a Mantova il primo Congresso Ultradent "Alla ricerca della perfezione". Due
giornate di intenso lavoro incentrate su tematiche di conservativa, endodonzia, protesi ed estetica.
Per le igieniste, inoltre, è prevista una sessione separata durante la
giornata di sabato, interamente dedicata ai concetti di estetica e
prevenzione.
Parteciperanno: Dan Fischer,
Roberto Spreafico, Lorenzo Breschi,
Angelo Putignano, Francesco Mangani, Renato Leonardo, Elisabetta Cotti,
Massimo Amato, Carlo Zappalà, Viviana Cortesi Ardizzone, Carlo Guastamacchia,
Giovanni Mori, Gianna Nardi, Paolo Ferrari.
Il costo della partecipazione è di 250 €
per gli odontoiatri e di 80 € per le Igieniste + IVA.
Nella quota di iscrizione è
incluso il kit di un prodotto Ultradent.
Per maggiori informazioni o per pre-iscriversi è possibile contattare:
·
E20
- Segreteria Organizzativa: Tel: 010.5960362 - Fax: 010.5370882 - info@e20srl.com:
·
Ultradent Italia Srl Numero Verde 800.830.715 Fax 02.4501413 - info@ultradent.it
21° Congresso
Internazionale ESDE
Si terrà il 30 e 31 Maggio prossimi, a Desenzano
del Garda (BS), il 21° Congresso Internazionale ESDE (European
Society of Dental Ergonomics)
dal titolo “Perché i dentisti
accettano rischi e disturbi? La prevenzione è
possibile?”
Come SIED intendiamo offrire
tutto il nostro contributo affinché lì’importante evento abbia il
successo che merita. E’ per questo motivo che sul nostro sito abbiamo
inserito tutte le informazioni dedicate alla manifestazione.
Per scaricare il programma
definitivo, le schede d’iscrizione e di prenotazione alberghiera basta
cliccare su: https://www.sied.org/ESDE.htm
Iscriviti alla SIED
La
SIED ricorda che la quota associativa per il 2008 è di € 15 (quindici).
L’importo
può essere versato su carta PostePay
n° 4023600449417759 intestata a Sergio
Nucci (costo dell’operazione € 1), oppure
inviato al Dott. Sergio Nucci, via
Domenico Frugiuele n° 66 – 87100 Cosenza. Il modulo d’iscrizione, può essere inviato alla sede
dell’associazione per fax o lettera.
Per scaricare il Modulo
clicca qui.